la sua storia è legata, come tutto il territorio di Pollina, alla famiglia dei Ventimiglia (1321 - 1812).La posizione vantaggiosa di sbocco marittimo assunze, dopo il 700, per la "Val Demone" una importanza vitale per l'attività economica e commerciale dell'intero territorio soggetto alla feudalità dei Ventimiglia. Nell'800 con la fine del periodo feudale i borboni aboliscono la divisione, della sicilia, in tre valli per organizzarla in province e il Finale, facente parte del territorio di Pollina, venne assimilato alla provincia di Palermo. Una delle più belle testimonianze storiche del finale è la torre saracena che sovrasta la costa sottostante, una volta residenza estiva del Marchese Geraci. Dal punto di vista turistico il Finale non manca sicuramente di strutture ricettive o di spiagge dove passare rilassanti vacanze. Santo Patrono: Maria Santissima della Lettera.
Sito: http://it.wikipedia.org/wiki/Finale_(Pollina)
Festa del Patrono: 10 agosto.
Torre Saracena.
Provincia: Palermo
Superficie Kmq:
Altidudine m: 5
cap: 90010
Prefisso tel: 0921
Abitanti: 1.822 (2001)
Municipio: 0921 437318