Il nome deriva dal greco Ierax (avvoltoio), uccelli molto diffusi in questo territorio.Anche la città di Geraci fu meta di conquista da parte dei Musulmani (840 d. C.) e nel 1438 passò sotto il dominio dei Ventimiglia che la trasformarono nel primo Marchesato di Sicilia nel 1438. l'odierno centro urbano nasce dopo la conquista da parte dei Normanni.La cittadina odierna conta circa 2190 abitanti su un territorio di 11.300 ettari.Da visitare: la Chiesa di Sant'Anna adibita nel 1311, dai Ventimiglia, a cappella di famiglia; la Chiesa di Santo Stefano dall'interno barocchegiante (XVII sec.) e la Chiesa di Santa Maria La Porta che cela all'interno un'interessante affresco bizzantino. Santo Patrono: San Bartolomeo.
Sito: www.comune.geracisiculo.pa.it
Festa del Patrono: 24 agosto
Festa del SS. Crocifisso: 3 maggio
Maria SS. Annunziata (Copatrona): 2° domenica luglio
Chiesa di Sant'Anna
San Giacomo
Santa Maria Maggiore
Il Castello
Provincia: Palermo
Superficie Kmq: 112,97
Altidudine m: 1.077
cap: 90010
Prefisso tel: 0921
Cod. Istat: 082037
Cod.catastale: D977
Abitanti: 2.105 (2001)
Abitazioni: 2.111 (2001)
Famiglie: 863 (2001)
Municipio: 0921 643080
Fax 0921 643619
Carabinieri:0921 643079
Guardia medica
0921 643389
Farmacia: 0921-643061